Ivan Ferrari

Archeologo esperto nel rilievo e nell'analisi tecnica dei monumenti antichi, attivo nel campo della documentazione, valorizzazione e fruizione dei beni culturali mediante l'utilizzo delle tecnologie informatiche. Staff DHiLab di Lecce Staff Laboratorio di Geofisica di Lecce

Verso il metaverso | intervista ad Augusto Palombini

Verso il metaverso | intervista ad Augusto Palombini L'intervista ad Augusto Palombini, primo ricercatore del CNR ISPC, che si occupa di archeologia del paesaggio e di musei virtuali all'interno del laboratorio di ricerca DHiLab della sede di Roma. Leggi l'articolo

Francesco Giuri

Laureato in Beni Culturali, dal 2006 partecipa a numerosi progetti nazionali e internazionali per lo studio, l'indagine e lo sviluppo di ipotesi ricostruttive digitali di monumenti e siti archeologici. Referente d’istituto per il gruppo UAS. Competenze: rilievo strumentale, modellazione 3D, tecniche di visualizzazione 3D, pilota UAS. Staff DHiLab di Lecce Staff Laboratorio di Geofisica di…

Eva Pietroni

Conservatrice dei BB.CC., storica dell’arte, diplomata in flauto traverso. La sua ricerca riguarda i musei virtuali e le tecnologie per i musei, la digitalizzazione, la ricostruzione virtuale, nuove forme di narrazione e interazione che prevedono l'ibridazione dei media (VR, linguaggio teatrale e cinematografico, AR, videogiochi, olografia). Staff DHiLab di Roma Staff MIRALab

ECHOES

European Cloud for Heritage OpEn Science Acronimo: ECHOES Descrizione Il progetto European Cloud for Heritage OpEn Science (ECHOES), finanziato per cinque anni di lavoro (2024 -2029) nell'ambito del programma Horizon Europe, mira a creare il Cloud Collaborativo Europeo per il Patrimonio Culturale (ECCCH), una piattaforma di riferimento europea per i professionisti del patrimonio…

Leonardo Rescic

Pubblicazioni digitali, produzione e post-produzioni video, sceneggiatura, fotografia, sonorizzazioni, audio presa diretta, riprese video. Staff DHiLab di Roma Staff Social Board CNR ISPC

Mariacristina Metrangolo

Laureata in Storia dell’Arte e specializzata presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici di Siena, si è occupata di architettura monastica italo-greca in Salento e di pittura bizantina ad Atene. Già durante gli studi magistrali, si è interessata al restauro virtuale di pitture rupestri e non, e negli ultimi anni ha iniziato ad occuparsi di catalogazione del patrimonio culturale…

Alessandro Vecchione

Archeologo topografo, PhD in Archeologia e Doctor Europaeus, con un progetto nell’ambito della digital archaeology in collaborazione con la SSABAP di Roma. Nell’ambito della redazione della documentazione grafica collabora con Istituzioni ed Enti di ricerca italiani e stranieri. Numerose le partecipazioni a campagne di digitalizzazione del patrimonio culturale ai fini di studio e valorizzazione.……

CPC Group | Città e Patrimonio Culturale

Città, Patrimonio Culturale, Conservazione CPC Group | Città e Patrimonio culturale Storia, conservazione e valorizzazione Beni archeologici, manufatti architettonici e spazi pubblici aperti sono tre aspetti dell’ambiente urbano strettamente interconnessi nel tempo e nello spazio. I ricercatori dell’ISPC, con approcci interdisciplinari e con metodologie molteplici e spesso…