MetaMic
The metaverse of the unbuilt architecture of Michelangelo Buonarroti
PNRR M4C2: PRIN 2022 Acronimo: MetaMic
Descrizione
MetaMic è un progetto di ricerca transdisciplinare che coinvolge competenze nei campi della storia e del disegno dell’architettura, del computer design e dell’informatica. MetaMic mira a innovare gli strumenti digitali per la valorizzazione dei beni culturali, allo…
Sara Lancia
Frequenta il Dottorato di ricerca in Patrimoni archeologici, storici, architettonici e paesaggistici mediterranei: sistemi integrati di conoscenza, progettazione, tutela e valorizzazione (PASAP Med) | 37° ciclo.
Tesi di Dottorato
Il paesaggio funerario nelle comunità fenicie e puniche. Per una ricostruzione archeologica, paesaggistica e virtuale
Supervisore: Paola Moscati (CNR ISPC)…
PERCEIVE
Perceptive Enhanced Realities of Colored collEctions through AI and Virtual Experiences
Acronimo: PERCEIVE
Descrizione
PERCEIVE aims at creating a new way to perceive, preserve, curate, exhibit, understand and access colored Cultural Heritage collections and Digital Artworks, promoting their re-appropriation. These collections are a priority because of their high fragility that…
Alberto Bucciero
Alberto Bucciero è un ingegnere del software specializzato nella progettazione di architetture software complesse, interoperabilità applicativa tra sistemi eterogenei, sistemi informativi territoriali con particolare riferimento a quelli dedicati ai beni culturali. In passato si è lungamente occupato si applicazioni di realtà virtuale utilizzate in ambito di e-learning. Appassionato di…
Technology-Enhanced Strategies for Heritage Study & Valorization
Technology-Enhanced Strategies for Heritage Study & Valorization
Descrizione
Il progetto comprende attività di ricerca orientate allo studio, analisi e valorizzazione dei Beni Culturali nazionali georgiani con particolare riferimento alla città antica di Vani, un sito archeologico di grande importanza nazionale con una continuità di vita che va dall'VIII alla metà del I secolo…
E-RIHS IP
European Research Infrastructure for Heritage Science
Implementation Phase
Acronimo: E-RIHS IP
Descrizione
Il progetto E-RIHS IP (European Research Infrastructure for Heritage Science Implementation Phase) ha come obiettivo la preparazione di politiche, strategie e procedure per l’operatività di E-RIHS come ERIC (European Research Infrastructure Consortium), un’organizzazione…
CNR ISPC partner di SABAP Lazio nella ricerca scientifica al Teatro romano di Terracina
CNR ISPC partner di SABAP Lazio nella ricerca scientifica al Teatro romano di Terracina
Evento di inaugurazione del Teatro romano di Terracina
11 novembre 2023 | ore 11:00
Piazza Municipio, Terracina
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (CNR ISPC) è orgoglioso di partecipare all'imminente inaugurazione del Teatro Romano di Terracina.…
KNOT
Knowledge of Things
Reassessing the Indigenous American Heritage in Italy
PNRR M4C2: PRIN 2022 Acronimo: KNOT
Descrizione
Il progetto KNOT ha lo scopo di fornire un nuovo punto di vista sul patrimonio indigeno americano conservato in Italia e di avere un impatto sul modo in cui viene visualizzato e raccontato al pubblico. Il progetto KNOT si propone di effettuare uno studio…
Eleonora Scopinaro
Architetto, esperta in conservazione e restauro del patrimonio architettonico e paesaggistico, si occupa di tutela e valorizzazione del costruito storico attraverso la sperimentazione nei campi della documentazione e della diagnostica per lo studio storico-critico delle opere e la progettazione di interventi volti alla salvaguardia dei beni culturali.
Staff DHiLab di Roma
Staff RDR Lab |…
Preistoria e Protostoria
Comportamento umano, Profondità storica, Interdisciplinarità
Gruppo di ricerca di Preistoria e Protostoria
Gli studi di Preistoria e Protostoria hanno da sempre rappresentato uno dei principali nuclei di ricerca archeologica del CNR, sebbene si sia deciso di strutturarli in un Gruppo tematico di approfondimento solo recentemente, in concomitanza con la creazione del nuovo Istituto di…