Public engagement

Festival della Scienza

A Genova il Festival della Scienza è un punto di riferimento per la divulgazione della scienza. Un appuntamento internazionale in cui le barriere fra scienze matematiche, naturali e umane, verranno abbattute e la ricerca si potrà toccare, vedere, capire senza confini. È un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie. Laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con eventi interattivi e trasversali.

Il Festival propone ogni anno eventi ispirati alle questioni più attuali e scottanti del dibattito scientifico. 

www.festivalscienza.it

Luogo

Genova | In presenza e online

Target

Scuole, educatori, famiglie

Edizione 2022

20 ottobre - 1 novembre 2022

Il CNR ISPC al Festival della Scienza

Dal 20 ottobre al 1 novembre 2022 torna a Genova il Festival della Scienza per un’edizione speciale che segna un traguardo importante per la manifestazione di divulgazione scientifica: 20 anni di scienza senza confini.

Per questa edizione, il CNR ISPC sarà presente al Festival della Scienza di Genova con una mostra tattile-multimediale dal titolo “I Linguaggi delle Scienze del Patrimonio: dal macro al micro”.

Il CNR ISPC presenterà le attività di ricerca in corso nei diversi laboratori e gruppi di lavoro locali, al fine di mostrare le diverse scale di analisi della ricerca scientifica per i Beni Culturali, dal macroscopico al microscopico, come se si utilizzasse una lente di ingrandimento!

Che si tratti di uno scavo archeologico o di un manufatto, di un’architettura o di una sostanza chimica, il CNR ISPC applica molteplici linguaggi propri delle discipline scientifiche di cui si fa portavoce, dalle scienze umane alle cosiddette materie STEM, mettendo in risalto la natura sempre più interdisciplinare dei progetti di ricerca per lo studio, l’analisi e la valorizzazione  dei Beni Culturali.

Coordinamento, organizzazione e realizzazione delle attività targate CNR ISPC per il Festival della Scienza 2022 a cura del Social Board CNR ISPC.

News del 4/10/2022

La mostra in pillole

Edizione 2021

21 ottobre - 1 novembre 2021

Il CNR ISPC al Festival della Scienza

La diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova è dedicata al tema “Mappe”: la scienza rimescola le “carte da decifrare” e fa disegnare nuove mappe che permettono di orientarsi tra i dati, i numeri, i modelli e le ipotesi attraverso nuove sfide che il Festival accoglie con il suo caratteristico spirito multidisciplinare.

Il CNR ISPC presente online nelle giornate del 27, 28 e 29 ottobre dalle 11 alle 13, insieme alla rete campana CREO | Campania Rete Outreach, con un ciclo di interventi per ragazzi dagli 11 ai 19 anni sul tema della sostenibilità ambientale e culturale.

Giuseppe Cacciaguerra, Silvia Fineschi, Fabrizio Gizzi, Nicola Masini, Eva Pietroni, Cristiano Riminesi e Crescenzo Violante, ricercatrici e ricercatori CNR ISPC racconteranno di viaggi, specie arboree, paesaggi costieri, ghost town e borghi storici. 

Coordinamento, organizzazione e realizzazione delle attività targate CNR ISPC per il Festival della Scienza 2021 a cura di Alfonsina Pagano con il supporto di Leonardo Rescic.