Irene Muci

Laureata in Digital Humanities presso l’Università del Salento. Ha competenze nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni mobile avanzate finalizzate alla conoscenza e fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Staff DHiLab di Lecce

Rachele Manganelli Del Fà

Applicazione delle tecniche digitali per il rilievo, la modellazione tridimensionale e la rappresentazione dei Beni Culturali. Attività di ricerca nel campo dell’applicazione delle tecniche fotogrammetriche close-range per la diagnostica, il controllo ed il monitoraggio dello stato di conservazione delle superfici di particolare interesse storico artistico. Staff Novel approaches and…

Augusto Palombini

Archeologo e scrittore, si è occupato di archeologia del paesaggio, musei virtuali, digital storytelling, informatica e soluzioni multimediali applicate al Patrimonio culturale e al rilievo topografico, con particolare riferimento al mondo open data e open source. Membro del Consiglio d'Istituto CNR ISPC Staff DHiLab di Roma Staff Gruppo di ricerca di Preistoria e Protostoria

Alessandra Chirivì

Laureata in Beni culturali, con un Dottorato di Ricerca in Storia dell’arte meridionale, si è occupata per circa dieci anni dello studio di manoscritti miniati di ambito italo-meridionale. Da diversi anni è impegnata nella progettazione di piattaforme, strumenti e servizi digitali innovativi a supporto della ricerca, nel dominio dell’Heritage Science. Ha partecipato a diversi progetti e…

Ivan Ferrari

Archeologo esperto nel rilievo e nell'analisi tecnica dei monumenti antichi, attivo nel campo della documentazione, valorizzazione e fruizione dei beni culturali mediante l'utilizzo delle tecnologie informatiche. Staff DHiLab di Lecce Staff Laboratorio di Geofisica di Lecce

Francesco Giuri

Laureato in Beni Culturali, dal 2006 partecipa a numerosi progetti nazionali e internazionali per lo studio, l'indagine e lo sviluppo di ipotesi ricostruttive digitali di monumenti e siti archeologici. Referente d’istituto per il gruppo UAS. Competenze: rilievo strumentale, modellazione 3D, tecniche di visualizzazione 3D, pilota UAS. Staff DHiLab di Lecce Staff Laboratorio di Geofisica di…

Enzo D’Annibale

Specializzato in digitalizzazione e valorizzazione dei beni culturali attraverso l'utilizzo di tecniche di Image-based Modeling, Virtual Reality, Projection Mapping, Real Time Motion Graphic. Esperto in design e sviluppo di applicativi multimediali per musei ed esibizioni. Staff DHiLab di Roma

Emanuel Demetrescu

Archeologo PhD, specialista in Archeologia Digitale e dell'Architettura, repliche digitali, semantica, rilievo 3D, ricostruzioni virtuali, Python e UAV. Le sue principali ricerche riguardano la creazione di collegamenti teorici e metodologici (come l’Extended Matrix) tra documentazione scientifica nei Beni Culturali e industrie creative (librerie digitali, musei virtuali, giochi Open World VR).…

Bruno Fanini

Informatico, PhD - focalizza le sue attività di ricerca e sviluppo sul 3D real-time, realtà virtuale immersiva, interazione naturale e design di 3D user interface. Ha sviluppato strumenti e servizi aperti per la creazione di applicazioni Web3D/WebXR online (come il framework "ATON"), serious games, musei virtuali e applicazioni interattive orientati ai Beni Culturali. E' responsible di alcuni…

Daniele Ferdani

Ph.D in archeologia, è esperto di archeologia digitale. La sua ricerca si concentra sullo sviluppo di metodologie integrate per la ricostruzione di contesti classici e medievali e la loro comunicazione attraverso musei virtuali e sistemi di realtà virtuale. Competenze: Modellazione 3D, elaborazione di immagini 3D, visualizzazione 3D, analisi archeologica dell'architettura antica. Staff DHiLab…