RAI TRE SICILIA - BUONGIORNO REGIONE SICILIA - Piazza Armerina, la Villa del Casale non finisce di stupire
Rai Tre Sicilia dedica un servizio ai nuovi scavi nella Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, dove dal 2022 sono riprese le indagini archeologiche grazie a una convenzione tra l’Università di Bologna e il CNR ISPC con il Parco Archeologico di Morgantina e della Villa del Casale di Piazza Armerina. A coordinare il progetto le archeologhe Isabella Baldini (UniBo), che ha rilasciato una breve intervista alla giornalista Letizia Vella di Rai Tre, e Carla Sfameni (CNR ISPC).
L’obiettivo del progetto internazionale di ricerca in corso è ampliare la conoscenza e la valorizzazione del sito attraverso scavi, rilievi topografici, analisi e digitalizzazione di strutture e reperti, in un’ottica di studio e tutela integrata. Cuore del progetto è anche la Summer School internazionale “ArchLABS”, che ogni anno riunisce a Piazza Armerina studenti e ricercatori da paesi europei e dagli Stati Uniti. (ArchLABS 2023 | ArchLABS 2024 | ArchLABS 2025)
Dopo alcune ricerche nella zona d’ingresso della villa, la campagna 2025 si è concentrata nell’area sud, dove strutture termali tardoantiche erano già state messe in luce in scavi di Sapienza Università di Roma. Le nuove indagini mirano a ricomporre l’unità originaria del complesso residenziale e dei settori adiacenti (IV-V sec.d.C.), analizzando connessioni architettoniche e funzionali. Parallelamente, si vuole approfondire lo studio delle strutture medievali (X-XII sec.) che si sovrappongono alla villa tardoromana, costituendo un insediamento artigianale e abitativo tra i più estesi della Sicilia.
Il servizio dedicato allo scavo è dal minuto 24.00 al minuto 26.30.
