EFFORT

Efficientamento della salvaguardia e valorizzazione dei giardini storici Acronimo: EFFORT Descrizione Il progetto EFFORT si pone l’obiettivo di elaborare nuove proposte per la protezione e la conservazione del patrimonio naturale e architettonico dei giardini storici. L’approccio interdisciplinare è la chiave del progetto per affrontare le problematiche di conservazione della…

Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi”

Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi” Incentivi MIMIT: Casa delle tecnologie emergenti (CTE) - Bando 2022 Descrizione Il progetto Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) “Infiniti Mondi” si concentrerà sulla creazione di un centro di innovazione avanzata a Napoli nel settore delle Industrie Culturali e Creative, con un'attenzione particolare alle tecnologie emergenti come…

Domenica Dininno

I miei temi di ricerca sono l'archeologia digitale e dell’edilizia, in particolare sono esperta di tecniche di rilievo 3D. Ho collaborato a progetti di Machine learning per l'archeologia e sto sviluppando la linea di ricerca che lo utilizza per quantificare i costi di costruzione degli edifici romani. Per molti anni sono stata coinvolta in numerose attività di scavi e progetti internazionali.…

SPICE

Social Cohesion, Participation And Inclusion Through Cultural Engagement Acronimo: SPICE Descrizione SPICE è un progetto partecipato da 14 partner da 7 paesi.  Il principale obiettivo è di promuovere diversi tipi di partecipazione rispetto al patrimonio europeo, attraverso un processo di "curatela civica" (Citizen curation). In tale direzione, infatti, la comunità pubblica viene…

Brancacci project

Technology and Knowledge Transfer Brancacci project Diagnostics, Monitoring and Valorisation of the Brancacci Chapel in Florence Un accordo importante, quello tra il CNR ISPC, il Comune di Firenze e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato (SABAP), che da il via ad una collaborazione per la tutela,…

MIRALab | Indagini su Manoscritti e Archivi

Manoscritti, Indagini, Ricerca e Archivi MIRALab | Indagini su Manoscritti e Archivi Il gruppo di ricerca MIRALab | Indagini su Manoscritti e Archivi del CNR ISPC opera all'incrocio tra scienze umane, ricerche scientifiche e tecnologie avanzate, con l'obiettivo di valorizzare, preservare e approfondire la conoscenza dei manoscritti storici, considerando la loro ricchezza nell’insieme delle…

Mohamed Emara

R&D engineer and researcher who has contributed to the research, design and development of robotics and autonomous systems, DAQ and monitoring systems, wireless electro-optical systems for optogenetics, and electromechanical actuators for the aerospace industry. Previous affiliations include universities, research institutes, and industrial entities from different regions of the world.…

Gerardo Anglada de Landa

Ingegnere in Tecnologia dell'informazione specializzato nel management dei dati scientifici nel rispetto dei principi FAIR. Si occupa dei temi legati alla gestione, al riuso, alla conservazione, all’ interoperabilità e alla condivisione di dati scientifici. Staff DHiLab di Lecce  

SSHOC

Social Sciences and Humanities Open Cloud Acronimo: SSHOC Descrizione Il progetto mira a costituire un open cloud per le Scienze Sociali e Umane (SSH) in cui i dati, gli strumenti e la formazione siano disponibili e accessibili agli utenti dei dati SSH. L'intenzione è quella di creare un ecosistema europeo di cloud aperto per le scienze sociali e umanistiche, costituito da una…

REVIVE

Community-centred language REVItalisation powered by heritage-led storytellling and digital innoVation in Europe Acronimo: REVIVE Descrizione REVIVE is a €3 million project funded by Horizon Europe and led by the StoryLab Research Institute at ARU. Bringing together an international consortium of academic and industry partners from the UK, Italy, Germany, Portugal, Romania, Serbia,…