Closing a knowledge gap by vocational training about satellite-based services in cultural heritage preservation
Acronimo: SATCULT
Descrizione
SATCULT promuove la formazione professionale sull’uso dei dati satellitari per la protezione del patrimonio culturale in risposta ai cambiamenti climatici e ai conflitti. Il progetto mira a identificare i bisogni formativi, raccogliere buone pratiche, costruire un network di esperti e sviluppare strumenti di capacity building. Il progetto, della durata di 18 mesi, coinvolge tre partner europei: media k GmbH (Germania, capofila), CNR ISPC (Italia) ed Eratosthenes Centre of Excellence (Cipro).
Informazioni
- Finanziato da: European Union
- Call: KA210-VET – Small-scale partnerships in Vocational Education and Training (2024, Round 1)
- Data di inizio: 1 dicembre 2024
- Data di conclusione: 31 maggio 2026
- Responsabile scientifico ISPC: Nicodemo Abate
- Ente capofila: media k GmbH (Germania)
- Altri Enti/Istituzioni/Organizzazioni coinvolte: ERATOSTHENES Centre of Excellence (Cipro)
- Finanziamento: € 60.000
- Sito web →

SATCULT ha ricevuto finanziamenti dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, Call KA210-VET (Small-scale partnerships in vocational education and training), Form ID KA210-VET-726E31AF.

Per approfondimenti sulla tematica di ricerca visita i nostri Gruppi&Labs