CreaTech
Acronimo: CreaTech
Descrizione
Attraverso la collaborazione tra università, settore industriale e sistema della ricerca, CreaTech si propone di favorire lo sviluppo di imprenditorialità e innovazione nelle industrie culturali e creative, promuovendo il loro ruolo nella tripla transizione digitale, ecologica e sociale, con un focus sull’area mediterranea.
Il progetto si articola attorno a quattro obiettivi principali:
- Rafforzare la capacità degli istituti di istruzione superiore nel sostenere l’innovazione culturale, attraverso percorsi di formazione e mentorship su misura per il personale accademico e non, promuovendo il cambiamento istituzionale e la cultura imprenditoriale.
- Fornire a studenti e aspiranti imprenditori le competenze e le risorse necessarie per sviluppare, lanciare e far crescere start-up nel settore delle ICC.
- Favorire la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra università, start-up e altri attori delle industrie creative.
- Offrire percorsi strutturati di formazione, mentorship e networking per accompagnare le start-up culturali dallo sviluppo dell’idea fino alla crescita sostenibile del progetto imprenditoriale.
Informazioni
- Finanziato da: EIT Higher Education Initiative
- Call: Forth call for Proposals 2024 – Strand A: Innovation and entrepreneurship capacity building at higher education institutions (HEIs).
- Data di inizio: 1 aprile 2025
- Data di conclusione: 30 aprile 2027
- Responsabile scientifico ISPC: Alessandra Marasco
- Ente capofila: University of Tirana
- Altri Enti/Istituzioni/Organizzazioni coinvolte: AAB University, Euro-Mediterranean University, University of Patras, University of Bedfordshire, European Creative Hubs Network, Lascò srl, CED Center for Education and Development, Department of Social sciences and humanities, cultural heritage of CNR (CNR DSU), Institute for Studies on the Mediterranean (CNR ISMed), UET European University of Tirana, Consorzio Matera Hub Industrie Culturali e Creative, Mediterranean Universities Union
- Finanziamento: € 1.340.000
- Sito web →
