Identification and Interpretation of a Cultural Route: the Example of Maritime Silk Road
Descrizione
Lo scambio di buone pratiche tra i partner mira a identificare metodi e strumenti trasferibili per interpretare e valorizzare il patrimonio seriale lungo la Via della Seta Marittima, in vista della candidatura a sito UNESCO.
Informazioni
- Finanziato da: CNR
- Call: Cooperazione scientifica CNR/CACH
- Data di inizio: 11/02/2019
- Data di conclusione: 31/12/2021
- Responsabile scientifico ISPC: Laura Genovese
- Ente capofila: ISPC
- Altri Enti/Istituzioni/Organizzazioni coinvolte: CNR-ISMed Istituto di Studi sul Mediterraneo, Università degli Studi di Milano, Università degli Mediterranea di Reggio Calabria, Chinese Academy of Fine Arts
- Link al progetto
