Diagnostica e monitoraggio microclimatico: il Mitreo di Marino chiama, il CNR ISPC risponde

Diagnostica e monitoraggio microclimatico: il Mitreo di Marino chiama, il CNR ISPC risponde Il…


L’importanza di chiamarsi Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale

L’importanza di chiamarsi Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale Perseguire l’eccellenza…


Progetto Scienza STEM - Rai Cultura: intervista a Costanza Miliani (St 2021, Ep 12)

Progetto Scienza STEM - Rai Cultura: intervista a Costanza Miliani (St 2021, Ep 12)In questa…


Pani Loriga di Santadi (SU, Sardegna Sud Occidentale): ripresa da drone dello scavo del grande edificio punico (AREA B) ubicato sul versante nord-orientale della collina

L'archeologia europea "is coming to Rome" e alla Sapienza nel 2024!

30° EAA Annual Meeting 2024 Persisting with change 28 -31 agosto 2024 Roma L’archeologia…


L’archeologia europea “is coming to Rome”: il 30° Annual Meeting dell’EAA alla Sapienza nel 2024

L’archeologia europea “is coming to Rome”: il 30° Annual Meeting dell’EAA alla Sapienza nel 2024La…


Archeologia, riapre al pubblico il Mitreo di Marino

Archeologia, riapre al pubblico il Mitreo di MarinoPer molto tempo il Mitreo non è stato visitabile…


Domani in Piazza Università Sharper night, la notte europea dei ricercatori

Domani in Piazza Università Sharper night, la notte europea dei ricercatoriUna Notte Europea dei…


Il CNR ISPC al BPE European Maritime Forum 2021

Il CNR ISPC al BPE European Maritime Forum 2021 7-8 ottobre 2021 Digital Edition…


Il CNR ISPC della sede di Catania alla Notte Europea dei Ricercatori 2021

Il CNR ISPC della sede di Catania alla Notte Europea dei Ricercatori 2021   24 settembre……


Masaccio e Masolino 30 anni dopo

Masaccio e Masolino 30 anni dopoNell’autunno dello scorso anno la Soprintendenza di Firenze aveva…