CNR ISPC on Air: Archaeological Approaches to Dance Performance

Heritage Science on Air Archaeological Approaches to Dance Performance: Methods…


Ipotesi ricostruttiva dell’anfiteatro. In rosso le strutture riportate alla luce al termine dello scavo 2020 – elaborazione GFP su immagine da pallone aerostatico di Opaxir | © Giorgio F. Pocobelli, CNR ISPC

Volterra: verso un’archeologia globale

Volterra: verso un’archeologia globale A Volterra Soprintendenza, Università e CNR insieme per…


Peoples of the Middle Sea: giornate di studio sulla rivoluzionaria invenzione della scrittura

Giornate di Studio Scrittura e Scritture: invenzione, innovazione e applicazione 18-19 novembre…


Via al primo workshop internazionale di HAEMUS

1st International Workshop Late Antique villae in the Balkans (3rd-7th c. AD):  Current Research,…


Il Cnr di Sesto ha svolto una campagna diagnostica sul David

Il Cnr di Sesto ha svolto una campagna diagnostica sul DavidLa referente scientifica Barbara…


Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, il programma dal 25 al 28 novembre 2021

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, il programma dal 25 al 28 novembre 2021La XXIIIª Borsa…


La Sicilia in mostra alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

La Sicilia in mostra alla Borsa Mediterranea del Turismo ArcheologicoLa BMTA è un’iniziativa di…


Alta formazione: aperto bando per dottorato di ricerca promosso da Università di Roma Tor Vergata e CNR ISPC

Alta formazione: aperto bando per dottorato di ricerca promosso da Università di Roma Tor Vergata…


Adrano, all’archeologo Massimo Cultraro il Premio Internazionale ‘Sabatino Moscati’: oggi a ‘La Sapienza’ di Roma

Adrano, all’archeologo Massimo Cultraro il Premio Internazionale ‘Sabatino Moscati’: oggi a ‘La…