CNR ISPC

  • CLOUD ISPC
  • SIPER
  • MISSIONI
  • PEOPLE
  • SIGLA
  • CONSIP
  • DCP CNR
  • BIBLIOPROXY
  • CONTATTI
  • en_GB
  • it_IT
logo
logo
  • Home
  • Istituto
    • Presentazione
    • Personale
    • Sedi
    • Organigramma
    • Storia
  • Ricerca
    • Groups&Labs
  • Progetti
    • Europei
    • Nazionali
    • Regionali
    • Bilaterali e Laboratori Congiunti
    • Missioni MAECI
  • Risultati
    • ISPC Press
    • ISPC Open Portal
    • Zenodo
  • Terza Missione
    • Social Board
    • Brevetti
    • Public engagement
    • Technology and Knowledge Transfer
  • Alta Formazione
    • Corsi Universitari
    • Dottorati di Ricerca
    • Corsi Scuole di Specializzazione
    • Master universitari
  • Eventi & News
    • News
    • Eventi
    • Webinar CNR ISPC on Air
    • Rassegna Stampa
    • Newsletter
  • Bandi
  • Ricerca
  • CLOUD ISPC
  • SIPER
  • MISSIONI
  • PEOPLE
  • SIGLA
  • CONSIP
  • DCP CNR
  • BIBLIOPROXY
  • CONTATTI
  • en_GB
  • it_IT

Eventi & News


  • Mostra tutto
  • News
  • Eventi
Eventi

17 Maggio 2022


Starting your career in Heritage Science at CNR ISPC: 2022 MSCA infoday

Eventi

12 Maggio 2022


A Roma l’evento della Fondazione COTEC “Xperience – La Tecnologia incontra l’arte”

News
Dettaglio del modello Heritage-BIM del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), progetto HBIM4MANN | © Alessia Mazzei e Matteo Novelli

11 Maggio 2022


Il progetto HBIM4MANN selezionato come success story nello studio europeo VIGIE

Eventi

28 Aprile 2022


Progetto NotMed: il seminario di studi sul notariato nell’Italia meridionale continentale

News

27 Aprile 2022


Conferenza stampa: CNR ISPC e Comune di Arzachena presentano il progetto Arzachena Civiltà Millenaria

News

26 Aprile 2022


Preistoria e Protostoria: l’IIPP e il contributo del CNR ISPC per lo studio del passato più remoto dell’uomo

News

15 Aprile 2022


PRIN: la street art entra nei progetti di rilevante interesse nazionale

Eventi

24 Marzo 2022


Educazione, formazione e trasmissione dei saperi nel Medioevo

News

22 Marzo 2022


Il CNR ISPC lancia il suo Open Portal

News
The Bisenzio Project, Land Cores, 7-10 febbraio 2022 | © Andrea Babbi

18 Marzo 2022


L’antica città di Bisenzio tra età del Bronzo e età Arcaica: importante crocevia dell’Etruria meridionale

News
Uno screenshot dell’applicazione web3D sviluppata da CNR ISPC. Chiesa di S.Pietro,Segni (Roma) | © CNR ISPC

16 Marzo 2022


#SegniArcheologia: una guida interattiva per scoprire le meraviglie del passato

Eventi

15 Marzo 2022


Mesolithic-Neolithic transition

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11

Newsletter

Iscriviti

Privacy

  • Amministrazione Trasparente
  • Accesso Civico
  • Privacy Policy

Contact

segreteria.ispc@ispc.cnr.it


Copyright © – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – 2022

Questo sito Web utilizza esclusivamente cookies di sessione strettamente necessari per consentire specifiche funzioni richieste che garantiscono la normale navigazione e l’uso del sito Web e vengono cancellati automaticamente alla fine di ogni navigazione.
Per ulteriori informazioni, vedere Privacy Policy.

ImpostazioniAccetto i cookie
Privacy & Cookies Policy

Informazioni sulla privacy

Questo sito Web utilizza esclusivamente cookies di sessione strettamente necessari per consentire specifiche funzioni richieste che garantiscono la normale navigazione e l’uso del sito Web e vengono cancellati automaticamente alla fine di ogni navigazione.
Necessary
Sempre attivato
Cookies di sessione strettamente necessari per consentire specifiche funzioni richieste che garantiscono la normale navigazione e l’uso del sito Web.
Non-necessary
Cookie non strettamente necessari al funzionamento del sito, utilizzati, ad esempio, per raccogliere dati personali degli utenti tramite servizi di analisi statistica (analytics) e contenuti terzi integrati. Questi cookie sono disabilitati di default, il consenso esplicito dell\'utente è richiesto obbligatoriamente per il loro utilizzo.
ACCETTA E SALVA

Privacy Preference Center

Privacy Preferences