Il CNR ISPC protagonista del Laboratorio Metaverso nella nuova Casa delle Tecnologie Emergenti “Infiniti Mondi” di Napoli

Il CNR ISPC protagonista del Laboratorio Metaverso nella nuova Casa delle Tecnologie Emergenti…


ArchLabs 2025: conclusa l'edizione 2025 della Summer School internazionale di archeologia a Piazza Armerina

ArchLabs 2025: conclusa l'edizione 2025 della Summer School internazionale di archeologia a Piazza…


Alta formazione: aperto il bando di concorso per il 41° ciclo del Dottorato PASAP Med

Alta Formazione Alta formazione: aperto il bando di concorso per il 41° ciclo del Dottorato PASAP…


Alta formazione: aperto il bando di concorso per il 41° ciclo del Dottorato Nazionale in Heritage Science

Alta Formazione Alta formazione: aperto il bando di concorso per il 41° ciclo del Dottorato…


In the graphic, the illustration on the right: Le plat bacchique de Mildenhall (4th century CE) and the Standard of Ur (ca. 2500 BCE), both from the British Museum, London © The Trustees of the British Museum – CC BY-NC-SA 4.0. Painted ceiling panel from the Chiaramonte-Steri Palace in Palermo (14th century), photograph by Licia Buttà. All rights reserved.

Call for Papers: The Edges of Sound, Issue 12 (2026) of Frontières

Call for Papers: The Edges of Sound, Issue 12 (2026) of Frontières Deadline for Submission: 30…


Nuove scoperte sulle fortificazioni messapiche di Ugento: conclusa la campagna di scavo 2025

Nuove scoperte sulle fortificazioni messapiche di Ugento: conclusa la campagna di scavo 2025…


Setup fotografico per l’acquisizione digitale di ambienti rupestri con incisioni e pitture medievali | © LAMIS Project

Da survey e nuove tecnologie identificate strade e insediamenti di età classica e medievale nell’area megarese

Da survey e nuove tecnologie identificate strade e insediamenti di età classica e medievale: una…


Il gruppo di lavoro Arquiterra Perù Italia durante la visita a Cartavio (valle Chicama) | © Arquiterra Perù Italia

Nasce il gruppo “Arquiterra Perù Italia” per la tutela dell’architettura in terra cruda sulla costa nord del Perù

Nasce il gruppo “Arquiterra Perù Italia” per la tutela dell’architettura in terra cruda sulla…


Parco sommerso di Baia. Struttura termale sommersa | © Pasquale Vassallo

Telerilevamento e patrimonio sommerso: il progetto RUSH approvato dall’Ocean Decade delle Nazioni Unite

Telerilevamento e patrimonio sommerso: il progetto RUSH approvato dall’Ocean Decade delle Nazioni…