L'Intelligenza Artificiale 'leggerà' i papiri di Ercolano
L'Intelligenza Artificiale 'leggerà' i papiri di ErcolanoSarà anche l’Intelligenza…
Presentazione dei primi risultati del progetto TeCHNIC: un confronto tra città antiche e del futuro
Catania: la città antica e quella del futuro Primo incontro per la presentazione delle attività…
Via al progetto ERC Advanced Grant GreekSchools per l'edizione e l'analisi dei papiri di Ercolano
Via al progetto ERC Advanced Grant GreekSchools per l'edizione e l'analisi dei papiri di Ercolano…
ViaggiArt - Scavi Università Salento nella necropoli Monte d'Elia ad Alezio
ViaggiArt - Scavi Università Salento nella necropoli Monte d'Elia ad AlezioNECROPOLI DI MONTE…
InnovaPatrimonio: conclusa la digitalizzazione del calesse del Principe Sabino di Eretum
Con il progetto InnovaPatrimonio un nuovo modo di raccontare il territorio: non più…
E-RIHS.it lancia la prima call per l’accesso ai laboratori mobili dell’infrastruttura per l’Heritage Science - deadline 28 febbraio 2021
Fino al 28 febbraio 2021 sarà possibile partecipare alla prima call, lanciata oggi, per…
Un team multidisciplinare di professionisti e ricercatori per l’anfiteatro ritrovato di Volterra
Dalla terra, la memoria completamente perduta di imponenti resti archeologici trova nuova…
Le analogie tra Covid e clima secondo uno studio del Cnr
Le analogie tra Covid e clima secondo uno studio del CnrL’evoluzione climatica rispetto a quella…
Covid-19 e cambiamenti climatici: le analogie sul piano della percezione e del rischio. Nuovo studio Cnr
Covid-19 e cambiamenti climatici: le analogie sul piano della percezione e del rischio. Nuovo…
Covid-19 e cambiamenti climatici
Covid-19 e cambiamenti climaticiUno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico e…