ArchLabs 2024: conclusa l'edizione 2024 della Summer School internazionale di archeologia a Piazza Armerina
ArchLabs 2024: conclusa l'edizione 2024 della Summer School internazionale di archeologia a Piazza…
Stakeholders' Workshop "Towards the ARCHE SRIA"
Stakeholders' Workshop Towards the ARCHE SRIA 25 September 2024 In person 9:00 - 17:30 (CEST)…
Archeologia musicale: quando la tecnologia svela i suoni del passato
Archeologia musicale: quando la tecnologia svela i suoni del passato In che modo le tecnologie…
The E-RIHS Public Event: celebrating 20 years of access to cutting-edge facilities in Heritage Science
The E-RIHS Public Event Celebrating 20 years of access to cutting-edge facilities in Heritage…
Metodologie analitiche di imaging applicate al patrimonio culturale tangibile: casi studio e nuovi approcci
Metodologie analitiche di imaging applicate al patrimonio culturale tangibile: casi studio e nuovi…
Alta formazione: il bando per partecipare al 40° ciclo del Dottorato nazionale in Heritage Science scade il 10 luglio 2024
Alta Formazione Il bando per partecipare al 40° ciclo del Dottorato nazionale in Heritage Science…
CNR ISPC on Air: Borders not Limits
Webinar series CNR ISPC Heritage Science on Air Borders not Limits July 8, 2024 | h 3.00 - 5.00 pm…
Aperta la quarta call per l’accesso ai laboratori mobili di E-RIHS.it
Call for Applications Aperta la quarta call per l’accesso ai laboratori mobili di E-RIHS.it Da…
Acoustics and Heritage: New Methodologies for Preservation and Sound Reconstruction
Second event July 12, 2024 | h 4 pm…
Ricerca sulla biodiversità viticola: presentazione dei risultati pubblicati nel volume ‘Solopaca. Viticoltura di terroir e “uve rare” dal Taburno Camposauro alla costa tirrenica’
Presentazione del volume Ricerca sulla biodiversità viticola Presentazione dei risultati pubblicati…