Il Molab di E-RIHS.it a Benevento per una prima campagna di indagini non invasive su manoscritti del XII secolo

Il Molab di E-RIHS.it a Benevento per una prima campagna di indagini non invasive su manoscritti…


Dialoghi per la storia: il primo incontro di studio sull'interazione tra uomo e natura nel mondo antico

Incontro di studio Dialoghi per la storia Ex nihilo nihil fit: l’interazione tra uomo e…


Il CNR ISPC alla COP29 anche quest'anno con un side event al Padiglione Italia del MASE

COP29 Italian Pavilion MASE Side Event Built Heritage as a driver for climate action 13 novembre…


Riprese con drone e da terra della mietitura tradizionale | © Elisa Dalla Longa e Alfonsina Pagano, CNR ISPC

Documentare e valorizzare il patrimonio immateriale

Documentare e valorizzare il patrimonio immateriale Il CNR ISPC e la Festa del Carro di…


Antropologa fisica ed esperta di genomica recuperano e campionano il reperto scheletrico umano | © Andrea Babbi, CNR ISPC - LEIZA

The Bisenzio project: il sito archeologico restituisce nuove conoscenze

The Bisenzio project: il sito archeologico restituisce nuove conoscenze The Bisenzio Project, il…


Lo staff CNR ISPC e ISTI insieme ai partecipanti al Digital Heritage Camp: 3D Surveying Training in Sermoneta Castle and Ninfa Park, 2024 | © Daniele Ferdani, CNR ISPC

E-RIHS.it TRAINING CAMP: concluso il Digital Heritage Camp sull’utilizzo di tecnologie 3D nel rilievo del patrimonio culturale

E-RIHS.it Training Camp is over! Concluso il Digital Heritage Camp sull’utilizzo di tecnologie 3D…


Landing page of MagicLens app | © Alfonsina Pagano, CNR ISPC

CodexCospi Magic Lens opening in Los Angeles

CodexCospi Magic Lens opening in Los Angeles! Inauguration of "We Live in Painting" at LACMA…