PNRR e valorizzazione dei territori tra pubblico e privato
Il PNRR e la valorizzazione dei territori tra pubblico e privato Tecnologie, progettazione,…
Il CNR ISPC a servizio del Paese per la conservazione del patrimonio culturale
Il CNR ISPC a servizio del Paese per la conservazione del patrimonio culturale Conservazione e…
La spettroscopia Raman per indagare i Beni Culturali
La spettroscopia Raman per indagare i Beni CulturaliIl Laboratorio di Spettroscopia Raman apre alla…
Tarquinia: Nominato Vincenzo Bellelli del Cnr che ha curato gli scavi di Cerveteri
Tarquinia: Nominato Vincenzo Bellelli del Cnr che ha curato gli scavi di CerveteriVincenzo Bellelli…
CNR ISPC co-host institution together with Université Toulouse-Jean Jaurès for Dec.O project funded by Fyssen Foundation
CNR ISPC co-host institution together with Université Toulouse-Jean Jaurès for Dec.O project…
Vincenzo Bellelli dirigente di ricerca CNR ISPC nominato direttore del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia
Vincenzo Bellelli dirigente di ricerca CNR ISPC nominato direttore del Parco archeologico di…
Musei e grandi aree archeologiche, Franceschini nomina sei nuovi direttori
Musei e grandi aree archeologiche, Franceschini nomina sei nuovi direttoriSono cinque italiani e un…
Musei, da Paestum al digitale 6 nuovi direttori autonomi
Musei, da Paestum al digitale 6 nuovi direttori autonomi(ANSA) – ROMA, 26 GEN – Ilaria…
Cappella Brancacci. Incontri ravvicinati con l'arte da salvare
Cappella Brancacci. Incontri ravvicinati con l'arte da salvare La Cappella Brancacci riapre per…
Cappella Brancacci, restauro con vista
Cappella Brancacci, restauro con vistaAl via i lavori, in contemporanea con la riapertura al…