In partenza la prima edizione del dottorato nazionale in heritage science
In partenza la prima edizione del dottorato nazionale in heritage science Per l’anno accademico…
La cooperazione bilaterale italo-francese nelle scienze per il patrimonio: il patrimonio culturale nella transizione verde
La cooperazione bilaterale italo-francese nelle scienze per il patrimonio: il patrimonio…
Hawk, un nuovo plug-in per il panorama-based modeling
Hawk, un nuovo plug-in per il panorama-based modeling Una condizione che ha svelato la fragilità…
I Grant Office del CNR ISPC e del MiC organizzano un incontro su transizione verde e patrimonio culturale
Transizione Verde e Patrimonio Culturale: il nuovo Bauhaus europeo e il progetto…
Call for proposals: Archeovirtual 2022 "Verso il Metaverso"
Call for proposals Archeovirtual 2022 " Verso il Metaverso" 27 - 30 ottobre 2022 Paestum, Salerno……
Matera scopre il suo metaverso
Matera scopre il suo metaverso Fantascienza o nuova frontiera del business? La creazione di mondi…
Verso una conoscenza scientifica accessibile a tutti: l’approccio del CNR ISPC
Verso una conoscenza scientifica accessibile a tutti: l’approccio del CNR ISPC Il Piano Nazionale…
UAS e LiDAR per l’analisi e la ricostruzione dei contesti archeologici sotto vegetazione
UAS e LiDAR per l’analisi e la ricostruzione dei contesti archeologici sotto vegetazione Lo…
Nasce 'EIT Culture & Creativity': comunità pubblico-privata per le industrie culturali e creative in Europa
Nasce ‘EIT Culture & Creativity’: comunità pubblico-privata per le industrie…
Nasce in Europa la comunità d’innovazione per cultura e creatività
Nasce in Europa la comunità d’innovazione per cultura e creatività Messa: all’Italia…