Rome Future Week

EcoLogica

Una visione sistemica per il futuro

21 settembre 2025 | h 14:00 - 21:00

Roma, Villa Mondragone, Centro Congressi e Rappresentanza Università Tor Vergata | Ingresso Libero

Presentazione e Programma

EcoLogica è un’iniziativa che ha lo scopo di promuovere una visione sistemica, olistica e emergentista della vita: attraverso la voce di accademici, ricercatori e professionisti si vuole mostrare come la visione sistemica sta portando ad un cambiamento epocale nell’ambito della ricerca, dello sviluppo e della gestione sostenibile delle risorse planetarie, per costruire un’economia generativa, capace di sostenere la vita in ogni sua forma, migliorando la qualità della vita di tutti gli esseri viventi.

La visione sistemica coinvolge un nuovo modo di pensare, in termini di relazioni, di schemi e di contesto, che porta all’emersione di un nuovo approccio alla realtà, che passa da una visione antropocentrica ad una visione biocentrica della vita: una delle intuizioni più importanti della comprensione sistemica della vita è il riconoscimento che le reti sono le caratteristiche di base dell’organizzazione di tutti i sistemi viventi, i quali operano in maniera cooperativa e simbiotica e non competitiva.

L’evento è inserito nella programmazione ufficiale della Rome Future Week, il festival sull’innovazione e il futuro che dà voce alle sfide e ai protagonisti del nostro tempo, che si terrà dal 15 al 21 settembre 2025 in tutta Roma e area metropolitana di Roma.

La location

Situata alle pendici dei colli di Tuscolo tra Frascati e Monte Porzio Catone, Villa Mondragone è la più monumentale tra le ville tuscolane e oggi sede del Centro Congressi e Rappresentanza dell’Università di Roma Tor Vergata.

Il convegno

Nella Sala degli Svizzeri si terrà il convegno “Una visione sistemica per il futuro”, che avrà tra i relatori professori universitari, ricercatori, professionisti, imprenditori, che dimostreranno come la visione sistemica sta cambiando radicalmente l’approccio con cui cerchiamo di comprendere la vita nella sua realtà più intima e quali soluzioni possiamo adottare per superare le sfide cruciali della nostra epoca.

Le presentazioni

Nella sala Gregorio XIII si terranno diverse presentazioni: realtà associative, incontri con gli autori, esperienze, racconti, proiezioni, per approfondire le tematiche ambientali dai molteplici punti di vista.

L’area espositiva

Nel grande cortile interno della villa vi saranno diversi espositori che operano con approccio sistemico, tra produttori, artigiani, imprese e associazioni.
Sempre nella corte interna sarà allestito un punto ristoso, per passare un momento conviviale gustando prodotti e bevande d’eccellenza veramente “fatti in Italia” da produttori capaci d’interpretare al meglio la visione sistemica nei sistemi produttivi, garantendo sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

L’evento è organizzato da Organica S.r.l. con il gratuito patrocinio di CNR ISPC e Comune di Monte Porzio Catone (RM) e con la partecipazione di ENEA, Sapienza Università di Roma, Università di Roma Tor Vergata, Università di Roma Tre.

Presentazione e Programma

Per info e contatti

EcoLogica 2025
Organica S.r.l.
Email: info@aziendaorganica.it