Open science e archeologia: due nuovi archivi digitali

Open science e archeologia: due nuovi archivi digitali Nell’ultimo numero della rivista…


Cappella Brancacci | © Comune di Firenze

Firenze: una collaborazione pubblico-privata per restaurare i capolavori di Masaccio e Masolino

Firenze: una collaborazione pubblico-privata per restaurare i capolavori di Masaccio e Masolino…


Da Olbia al Cnr e al Libano seguendo le rotte dei fenici // Arzachena: a giorni la digitalizzazione di La Prisgiona

Da Olbia al Cnr e al Libano seguendo le rotte dei fenici // Arzachena: a giorni la digitalizzazione…


Il Molab al Munch Museum di Oslo durante una campagna di indagine nel mese di settembre 2021 | © CNR ISPC

Heritage Science: lanciata la seconda call di ERIHS.it per l'accesso ai laboratori mobili - deadline 28 febbraio 2022

Heritage Science: lanciata la seconda call di ERIHS.it per l’accesso ai laboratori mobili…


La casa sartoriale e green inventata dal CNR e dall'Università Federico II

La casa sartoriale e green inventata dal CNR e dall'Università Federico II Attraverso una…


Restoration to begin on the Brancacci Chapel

Restoration to begin on the Brancacci ChapelRestoration is set to begin on the Brancacci Chapel,…


Masaccio e Masolino visti da vicino per la prima volta, grazie a un cantiere aperto a Firenze

Masaccio e Masolino visti da vicino per la prima volta, grazie a un cantiere aperto a FirenzeLa…


A Paestum la Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

A Paestum la Borsa Mediterranea del Turismo archeologicoCento conferenze, incontri in contemporanea…


Capodimonte, weekend di visite e laboratori per il finissage della mostra dedicata a Raffaello

Capodimonte, weekend di visite e laboratori per il finissage della mostra dedicata a Raffaello Il…


Pompei, progetto tecnologico per monitorare il degrado nel Parco archeologico: si parte dalla domus di Arianna

Pompei, progetto tecnologico per monitorare il degrado nel Parco archeologico: si parte dalla domus…