CNR ISPC

  • CLOUD ISPC
  • SIPER
  • U-Web MISSIONI
  • U-GOV
  • IRIS
  • CONSIP
  • DCP CNR
  • BIBLIOPROXY
  • CNR APPs
  • en_GB
  • it_IT
logo
logo
  • Home
  • Istituto
    • Presentazione
    • Personale
    • Associati ISPC
    • Sedi
    • Organigramma
    • Storia
  • Ricerca
    • Groups&Labs
  • Progetti
    • Europei
    • Nazionali
    • Regionali
    • Fieldwork abroad
  • Risultati
    • ISPC Press
    • ISPC Open Portal
    • Zenodo
  • Terza Missione
    • Social Board
    • Brevetti
    • Public engagement
    • Technology and Knowledge Transfer
  • Alta Formazione
    • Corsi Universitari
    • Dottorati di Ricerca
    • Corsi Scuole di Specializzazione
    • Master universitari
    • Tirocini e stage
  • Eventi & News
    • News
    • Eventi
    • AURAL Event Series
    • IT-FR Heritage Science
    • MAGO-Making Gods
    • Webinar CNR ISPC on Air
    • Rassegna Stampa
    • Newsletter
  • Bandi
  • Ricerca
  • CLOUD ISPC
  • SIPER
  • U-Web MISSIONI
  • U-GOV
  • IRIS
  • CONSIP
  • DCP CNR
  • BIBLIOPROXY
  • CNR APPs
  • en_GB
  • it_IT
Public engagement

Mostra "Machu Picchu. Al di là del visibile"

Nell’ambito dell’esposizione Qapaq Nan. Il grande cammino delle Ande, organizzata dall’Istituto Italo Latino Americano, CNR ISPC e CNR IMAA hanno curato una sezione della mostra dal titolo Machu Picchu. Al di là del visibile che espone i risultati di un progetto di ricerca multidisciplinare diretto dal ricercatore Nicola Masini, responsabile del CNR ISPC di Potenza, insieme a Mariusz Ziolkowski, professore ordinario dell’Università di Varsavia, condotto dal 2017 al 2019 a Machu Picchu.

Al Museo delle Civiltà di Roma un viaggio inedito attraverso storia, antropologia, artigianato, archeologia, arte contemporanea, turismo comunitario e sostenibile, lungo il cammino Inca, una delle grandi imprese umane del mondo antico.

Per saperne di più

Data

11 maggio - 22 agosto 2021

Luogo

MUCIV - Museo della Civiltà, Roma

Target

Pubblico generico

In mostra i risultati scientifici e le tecnologie del CNR ISPC

I ricercatori del RES DATA Lab del CNR ISPC, esplorando il sottosuolo di Machu Picchu, con immagini satellitari, tecniche geofisiche e rilievi lidar hanno rivelato la presenza di antiche strutture, dimostrando che la cittadella fu costruita in più fasi. In mostra, presente anche una vetrina olografica curata dal DHiLab del CNR ISPC in cui viene ricostruita la dimensione sensoriale intorno a due reperti esposti al suo interno, un lama e un boccale a forma di piede, attraverso una nuova forma di drammaturgia multimediale.

Hanno partecipato all’organizzazione e realizzazione della Mostra: Nicola Masini, Augusto Palombini, Eva Pietroni, Rosa Lasaponara, Alfonsina Pagano, Daniele Ferdani, Nicola Afflitto, Maria Sileo, Luigi Capozzoli, Gerardo Romano.

Per saperne di più

Alcuni momenti dell'inaugurazione della mostra "Qapaq Nan. Il grande cammino delle Ande". In foto (da sinistra) Daniele Ferdani, CNR ISPC, Marina Sereni, vice ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Gianandrea Rossi, Direttore Esecutivo dell'Istituto Italo Latino Americano (IILA), Nicola Masini, CNR ISPC.

L'allestimento della vetrina olografica curata dal Laboratorio di Virtual Heritage del CNR ISPC. In foto Eva Pietroni, CNR ISPC

La. vetrina olografica curata dal Laboratorio di Virtual Heritage del CNR ISPC.

Allestimento della mostra "Qapaq Nan. Il grande cammino delle Ande" al MUCIV di Roma.

Allestimento della mostra "Qapaq Nan. Il grande cammino delle Ande" al MUCIV di Roma.

Public Engagement

Newsletter

Iscriviti

Privacy

  • Amministrazione Trasparente
  • Accesso Civico
  • Privacy Policy

Contact

segreteria.ispc@ispc.cnr.it


Copyright © – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – 2025

Questo sito Web utilizza esclusivamente cookies di sessione strettamente necessari per consentire specifiche funzioni richieste che garantiscono la normale navigazione e l’uso del sito Web e vengono cancellati automaticamente alla fine di ogni navigazione.
Per ulteriori informazioni, vedere Privacy Policy.

ImpostazioniAccetto i cookie
Privacy & Cookies Policy

Informazioni sulla privacy

Questo sito Web utilizza esclusivamente cookies di sessione strettamente necessari per consentire specifiche funzioni richieste che garantiscono la normale navigazione e l’uso del sito Web e vengono cancellati automaticamente alla fine di ogni navigazione.
Necessary
Sempre attivato
Cookies di sessione strettamente necessari per consentire specifiche funzioni richieste che garantiscono la normale navigazione e l’uso del sito Web.
Non-necessary
Cookie non strettamente necessari al funzionamento del sito, utilizzati, ad esempio, per raccogliere dati personali degli utenti tramite servizi di analisi statistica (analytics) e contenuti terzi integrati. Questi cookie sono disabilitati di default, il consenso esplicito dell'utente è richiesto obbligatoriamente per il loro utilizzo.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
locale5 yearsFacebook sets this cookie to enhance the user's browsing experience on the website, and to provide the user with relevant advertising while using Facebook’s social media platforms.
uncodeAI.csssessionUncode cookie contain information about the screen resolution and viewport at runtime. The information is utilized to determine the appropriate Adaptive Images at any page refresh, ensuring that all images are responsive.
uncodeAI.imagessessionUncode cookie contain information about the screen resolution and viewport at runtime. The information is utilized to determine the appropriate Adaptive Images at any page refresh, ensuring that all images are responsive.
uncodeAI.screensessionUncode cookies contain information about the screen resolution and viewport at runtime. The information is utilized to determine the appropriate Adaptive Images at any page refresh, ensuring that all images are responsive.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE6 monthsYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
VISITOR_PRIVACY_METADATA6 monthsYouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.24.e8031 year 1 monthDescription is currently not available.
_pk_ses.24.e8031 hourDescription is currently not available.
ISPCIDsessionDescription is currently not available.
t1 year 1 month 4 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo