Cartonnage Regionalism in the Ateliers of the Fayum Territory
Acronym: CRAFT
Description
CRAFT aims to investigate Graeco-Roman funerary cartonnage from the Fayum Oasis, Egypt. The project raises and addresses new questions about the manufacturing of Ancient Egyptian cartonnage artefacts (mummy masks, foot-cases, full body covers) with an innovative approach that focuses on the multi-disciplinary study of such objects, never analysed in depth before.
Through an Egyptological approach combined with enhanced, non-invasive archaeometric investigations, as well as with high-resolution 3D reconstructions of artefacts preserved in international museums, CRAFT will generate an unparalleled understanding of Graeco-Roman cartonnage artefacts and the socio-cultural milieu within which they were manufactured.
Expected outcomes include advanced research collaborations, addressing questions of cultural heritage preservation, determining provenance, influences, regional features, and religious significance of a so far uninvestigated category of funerary objects. The project will expand previous studies concerning cartonnage from the Western Desert (Dakhleh Oasis, Kharga Oasis).
Project information
- Funded by: European Commission
- Call: H2020-MSCA-IF-2020
- Grant Agreement ID 101033437
- Start date: 1/07/2022
- End date: 30/06/2025
- Principal Investigator: Carlo Rindi Nuzzolo
- ISPC Scientific coordinator: Francesco Paolo Romano
- Project Leader: CNR ISPC
- Partners: Yale University, New Haven, CT, USA
- Project website

Events & News
Il progetto CRAFT selezionato come “Progetto del Mese” dalla Commissione Europea – Cordis
Il progetto CRAFT sta esplorando la produzione di maschere funerarie egizie e altri oggetti realizzati in cartonnage per identificare le variazioni regionali nella lavorazione, nell’iconografia e negli stili decorativi.
Durante i periodi tolemaico e romano, l’impiego di maschere funerarie, coperture in cartonnage per piedi, torace o corpo intero aumentò sensibilmente nelle sepolture di élite, riflettendo cambiamenti nei contesti socio-economici. In alcune aree dell’Egitto, questi oggetti, realizzati sovrapponendo strati di lino o papiro e ricoprendoli di gesso, divennero elementi centrali nei rituali funerari. Sebbene la produzione del cartonnage sia generalmente nota, persistono numerose incognite sulle fasi costruttive e sulle differenze regionali, ancora poco documentate.
Il progetto CRAFT si focalizza sull’analisi delle tecniche produttive nell’Oasi del Fayyum e nel Deserto Occidentale, utilizzando metodologie avanzate come scansione 3D, fotogrammetria, imaging multispettrale e analisi a raggi X, per individuare specificità locali e possibili tradizioni artigianali. L’obiettivo è migliorare la conoscenza delle pratiche funerarie e del contesto sociale in cui questi manufatti sono stati realizzati.
Dal 2022, il team CRAFT ha esaminato oltre 450 reperti provenienti da più di 50 musei, collezioni e istituzioni di ricerca su scala internazionale, costituendo una base di dati ampia e diversificata per l’analisi comparativa.
CRAFT è finanziato dal programma Marie Curie Global Fellowship, supportato da CNR ISPC (Catania) e dal Cotsen Institute of Archaeology (UCLA, Los Angeles). Il Principal Investigator è Carlo Rindi Nuzzolo, con Francesco Paolo Romano (CNR ISPC, Catania) come Supervisor istituzionale.
For further information on the research topic, visit our Laboratory.